Health Tech
L’introduzione degli NFT in Sanità e in Campo Medico potrebbe cambiare l’intero sistema Sanitario. Ecco come potrebbero essere applicati blockchain e crypto nella genetica.
Persone, dispositivi e dati diventano nuove sfide per l'healthcare marketing. Come parte della strategia di marketing sanitario e tra i più moderni strumenti della comunicazione in sanità
Se vuoi fissare un appuntamento con un medico o controllare le controindicazioni di un farmaco senza prendere in mano il telefono, Amazon Alexa può aiutarti.
Nel 2005, Tift Regional Health System ha iniziato ad esplorare la telemedicina come un modo per collegare i suoi medici e specialisti con i pazienti nell'area rurale che circonda la sua base di Tifton, in Georgia.
Il numero di utenti di smartphone negli Stati Uniti è cresciuto fino a oltre 224 milioni nel 2017 (un aumento del +128,9% rispetto al 2016) e anche le ricerche vocali sono cresciute in popolarità. Con l’aumento dell’accesso agli assistenti vocali come Alexa e Siri
In tutte le industrie, l'aumento dei tassi di fidelizzazione del +5% aumenta i profitti tra il +25% e il +95%, ma nel mercato attuale della sanità, è molto più facile a dirsi che a farsi.
L’healthcare utilizza una comunicazione multicanale per gestire le nuove sfide del digitale. Dalla sanità clinica alle campagne sulla salute pubblica, l'industria medicale si rivolge sempre più ai social media per sostenere.
L'adozione dell'intelligenza artificiale (AI) nella Digital Healthcare ha, in generale, seguito lo stesso schema delle altre industrie. Negli anni Cinquanta, quando le istituzioni iniziarono a utilizzare nuove tecnologie per automatizzare attività altamente standardizzate e ripetitive come contabilità e paghe
Telemedicina, la nuova frontiera della comunicazione in sanità I risultati del sondaggio americano “Moms and […]
L'industria sanitaria si basa sulla tecnologia per numerosi scopi: fatturazione, programmazione e documentazione, solo per citarne alcuni. E un nuovo sondaggio ha rilevato che i fornitori si affidano sempre più alla tecnologia per coinvolgere i pazienti.
Anche il Marketing Sanitario deve adeguarsi alle nuove tecnologie digitali Il numero di modi in […]
La trasformazione sanitaria discussa alla National Healthcare Week Fondata da HIMSS e dall’Istituto per l’e-Policy […]
L'assistenza sanitaria è diventata una priorità anche per l’azienda Alphabet del motore di ricerca Google che negli ultimi anni sta dando un grosso contributo al settore medico. Gli utenti da diverso tempo possono trovare in rete informazioni relative al proprio stato di salute e i maggiori specialisti a cui rivolgersi e Google ha cavalcato l'onda dell'Healthcare Marketing puntando su diversi brevetti come Verily, DeepMind, Calico.
Il digitale ha ormai influenzato anche l’ambito del Marketing Sanitario diventando Digital Health e introducendo tecnologie per diverse funzionalità riguardo diagnosi e terapie per i pazienti.
Il paziente si rivolge sempre più a Doctor Google Oggi, quando una persona avverte un […]
Con le innovazioni date dal digitale e dalle nuove proposte delle tecnologie anche il monitoraggio sullo stato di salute è possibile per l’utente, grazie all’uso dei diversi device che la maggior parte delle persone possiede. Ad oggi, ci sono diverse applicazioni scaricabili facilmente da ogni Store, disponibili ad aiutare i clienti sulle più svariate problematiche di salute, dal peso alle malattie cardiovascolari.
Nella digital healthcare, i chatbot sono uno degli strumenti digitali più recenti. In questo articolo parliamo di chatbot programmati con funzioni di interpretazione psicologica.
A Milano si è tenuto l’evento dedicato al mondo della Medicina organizzato da WIRED Italia #WiredHealth18. […]
È impossibile leggere sul futuro dell’assistenza sanitaria senza incontrare due vocali pixellate che, insieme, rappresentano […]
300 brevetti legati all'assistenza sanitaria, rapporto di Ernst & Young Life Sciences. Alphabet 186 brevetti, Microsoft 73 brevetti e Apple 54 brevetti
Gli esperti dicono che potrebbe fornire un modo più semplice per predire il rischio cardiovascolare […]
Google ha già organizzato i risultati di ricerca del mondo. Ora passa alle informazioni mediche. Il business […]
Nasce Cybersecurity, il primo gruppo di studio a livello nazionale per la costruzione di un […]
L’obiettivo del gruppo è quello di sviluppare le conoscenze e le metodologie di difesa dei […]