Social Media in Sanità
Molti professionisti della sanità hanno compreso l'importanza di una forte identità digitale e di una costante presenza sui social media. La maggior parte, però, è ancora esclusa dalla Rete o non conosce a fondo i vantaggi che gli strumenti del marketing sanitario possono dare.
La necessità di fare social media marketing sanitario, oltre ad essere una necessità dell'azienda, è anche un dovere nei confronti degli utenti: si stima che oltre il 30% della popolazione utilizzi Internet per fare delle autodiagnosi e per cercare informazioni sulla propria salute.
Fino a qualche anno fa l'idea di seguire il proprio medico sui social media poteva sembrare bizzarra, ma oggi non è più così. I social network sono diventati un fondamentale strumento di marketing sanitario per moltissimi medici, cliniche e ospedali.
I social media sono un’opportunità importante per rendere le aziende sanitarie più efficaci e efficienti e per migliorare il rapporto dipendenti-paziente.
Conoscere alcune campagne social innovative relative il settore dell’healthcare da parte di altri professionisti del medicale ci ispira e ci aiuta a riformulare il nostro lavoro, inoltre tenere d'occhio il panorama dei social media può aiutarci a vedere le prospettive future.
Se stai pensando di iscriverti ad una università ad indirizzo medico-scientifico di alto livello e di intraprendere una carriera in questo settore, presta molta attenzione alla tua presenza sui social media.
Twitter può essere uno strumento estremamente prezioso per gli operatori sanitari e la comunicazione sanitaria per utilizzare i social in modo professionale
Un rapporto pubblicato su PharmaTimes Magazine nel settembre 2018 ha esaminato l'efficacia di Twitter per le aziende del settore farmaceutico nel Regno Unito, classificando Bayer, MSD e AbbVie come le più produttive.
Con la sempre maggiore penetrazione degli smartphone, l'India è ora il più grande mercato per diverse piattaforme di social media. Si tratta del più grande mercato per Facebook con 270 milioni di utenti con in testa città come Delhi e Bangalore. L'India è anche emersa come il terzo più grande mercato di Instagram e la settima più grande per Twitter.
I social media negli ultimi anni hanno avuto un impatto significativo su ogni aspetto della nostra vita e neppure il medicale fa eccezione. Il crescente utilizzo dei social network sia tra professionisti del settore che tra i pazienti ha dimostrato di avere un impatto positivo sulla qualità generale dell'assistenza sanitaria.
I social media oggi sono diventati una camera di risonanza in cui ogni problema sociale viene riverberato molte volte, incluso il cancro. Molti dei pazienti usano i social media per cercare e condividere informazioni sulla loro malattia
I social media sono andati sempre più rafforzandosi in termini di numeri di utenti. Le statistiche attuali mostrano che 2271 milioni di persone usano Facebook, 326 milioni Twitter, 1000 milioni Instagram e 287 milioni utilizzano Snapchat.
I social media offrono modi illimitati per interagire con i pazienti e i 10 ospedali americani raccontati di seguito stanno andando ben oltre per costruire relazioni e comunità online durature che portano sicuramente ad una maggiore fidelizzazione e un ritorno economico consistente sul lungo periodo.
Louise Roe ha un denim strappato in tutti i posti giusti, un body bikini pronto per tutto l'anno, un marito e un bambino che sembrano presi da un catalogo e 700.000 follower su Instagram. Ha anche la psoriasi della condizione della pelle, una malattia autoimmune cronica definita da chiazze di pelle rosse o bianche infiammate, ma lei vuole renderti partecipe di questa sua “invalidità”.
I social media consentono ai propri utenti di connettersi su interessi, posizioni e persino malattie condivise. Usando questa formula, le aziende sanitarie individuano i potenziali influencer che possono usare questi punti in comune per raggiungere e creare fiducia con un pubblico-target mirato.
Quanto sono effettivamente accurati gli articoli sulla salute che leggi sui canali social? Potresti anche essere sorpreso di sapere quante informazioni false sono realmente disponibili e alla portata di un click.
Le ricerche confermano la correlazione tra social network e interazioni emotive. Una recente ricerca americana (Liu et al., 2017), condotta su 181 studenti universitari della California e Los Angeles tra i 18 e 20 anni, conferma come la pubblicazione di aggiornamenti, tweet e hashtag sui propri profili siano collegati allo stato emotivo del momento.
Non c'è davvero un'area in cui i social media non abbiano avuto un impatto e l'assistenza sanitaria non è stata esclusa da questo in alcun modo. Le persone usano i social media per cercare informazioni e condividere storie sulle loro esperienze.
L’healthcare utilizza una comunicazione multicanale per gestire le nuove sfide del digitale. Dalla sanità clinica alle campagne sulla salute pubblica, l'industria medicale si rivolge sempre più ai social media per sostenere.
Il Marketing Sanitario sarà la prossima frontiera per le aziende farmaceutiche, per molti anni ostacolata da pesanti restrizioni normative. Storicamente, le aziende farmaceutiche hanno avuto poca o nessuna interazione con i loro utenti finali, dal momento che dipendevano interamente dalle strutture socio-sanitarie per conoscenza e consulenza medica.
I dermatologi possono ri-utilizzare le recensioni online dei pazienti come strumento di Comunicazione Sanitaria per educare i nuovi pazienti sulle procedure di riduzione del grasso minimamente invasive o chirurgiche. Il body contouring è una delle aree in rapida crescita della dermatologia.
La stanchezza del burnout e della compassione può essere trovata come argomento in numerose pubblicazioni e gli ospedali stanno cominciando a esaminare l’impatto dei social media nell’attività infermieristica e gli effetti che l’esposizione emotiva diretta con i pazienti può avere negli operatori sanitari.
Molte attività sanitarie sono così focalizzate ad attirare nuovi pazienti che inavvertitamente trascurano quelli esistenti. Comportamento tra i più sbagliati poiché la persona media negli Stati Uniti spende più di $ 10.300 all'anno in assistenza sanitaria
Differenziarsi tra i marchi del farmaceutico è abbastanza difficile vista la natura eccessivamente satura del settore. Trovare il giusto bilanciamento tra la vecchia strategia di marketing pubblicitario e il nuovo marketing digitale che punta principalmente sui canali social può diventare rischioso se non affrontato con i giusti accorgimenti.
L’Assistenza Sanitaria, soprattutto quella oltreoceano, negli ultimi anni sta investendo molto in campagne di Marketing Medicale che hanno dato vita a compagnie con contenuti davvero geniali.
Il North Midlands Breast Screening Service fa parte del National Breast Screening Program (NHSBSP) e offre screening a circa 30.000 donne ogni anno da North Staffordshire, Stoke on Trent, Stone e Stafford.
Telemedicina, la nuova frontiera della comunicazione in sanità I risultati del sondaggio americano “Moms and […]
Twitter è un luogo in cui molti malati di cancro condividono e discutono le loro esperienze legate alla malattia. Questo è il risultato principale di un recente studio esplorativo - presentato poi lo scorso ottobre al Congresso ESMO 2018 a Monaco di Baviera - e che ha analizzato il contenuto di oltre 6.000 tweet e retweet sul cancro al seno.
Le malattie rare (o "orfane" a causa dello scarso interesse per il loro studio) rappresentano un cospicuo gruppo di malattie negli Stati Uniti e di conseguenza un grosso problema da risolvere per l’Healthcare nazionale.
L’Healthcare Marketing è l’applicazione del marketing tradizionale in campo medico e sanitario, sviluppatasi negli ultimi anni e ancora in fase di diffusione.
Il termine social media si riferisce a qualsiasi strumento messo a disposizione dalla rete internet per condividere e diffondere contenuti. Queste piattaforme digitali permettono di creare interconnessioni virtuali e un'estensione potenzialmente ampliata della propria rete sociale.
Una strategia di marketing sanitario è essenziale per tutte le strutture sanitarie e i professionisti che vogliono restare al passo con la trasformazione digitale che ha investito l'ambito medico. In un mondo in cui sempre più spesso le persone utilizzano internet per fare delle scelte riguardo la propria salute, la presenza nel web acquista sempre più importanza.
Social Media Marketing nel settore medico-sanitario: aziende da tenere d’occhio Molti professionisti del settore sanitario […]
Più connessi in rete grazie ai social: i “medici millennials”, al passo coi tempi e […]
A Milano si è tenuto l’evento dedicato al mondo della Medicina organizzato da WIRED Italia #WiredHealth18. […]
L'importanza dei social network per una struttura sanitaria. La tua clinica è già sui social network, che ti piaccia o no