Strategia digitale
L'aspetto e la personalizzazione del proprio sito web è un importante elemento di comunicazione.
A cosa servono davvero 7 consigli SEO Medicale per aumentare la tua visibilità su Google in campo sanitario? Porsi questa domanda è più che lecito.
Se sei titolare di un qualsiasi centro sanitario, sia esso un ambulatorio medico, uno studio di fisioterapia o una clinica odontoiatrica, non puoi non avere la tua scheda Google My Business.
5 best practice di Marketing Sanitario per far crescere la propria clinica e attirare Nuovi Pazienti
Il marketing sanitario si sta imponendo come strumento fondamentale nelle strategie di business delle realtà del settore dell'healthcare. Oggi le strutture sanitarie operano in un contesto competitivo e sentono la necessità delle tecniche di marketing per imporsi sul mercato e implementare la propria crescita.
Nell'era dell'informazione cercare un professionista fra recensioni di medici online è la prassi per la maggior parte delle persone. Secondo un'indagine condotta da Tracker revision, il 66,3% degli utenti del web ha valutato le recensioni importanti per la scelta di un medico di base.
“Cambia tre abitudini all'anno e otterrai risultati fenomenali” e nel Marketing Sanitario ogni anno porta con sé numerosi cambiamenti, nuove priorità e nuove tendenze
Il numero di ginecologi presenti in Italia è di 19.322, ed è in continuo aumento, così come la richiesta di specialisti in questo settore. Distinguersi all'interno di gruppi così ampi può essere più semplice di quel che credi nell'era del web 2.0.
Oggi, la maggior parte dei pazienti che necessitano di un operatore sanitario inizia la ricerca online, e quindi studiando il sito web dell'azienda o del medico. Non sorprende che la prima inclinazione sia quella di aprire direttamente Google – prima ancora di chiamare il medico di base o il pronto soccorso.
Oggi, qualsiasi ospedale o pratica di successo dovrebbe mantenere un sito web in modo che i pazienti possano trovarlo facilmente e apprendere qualcosa riguardo i servizi e le prestazioni erogate.
Perchè personalizzare le Newsletter per fidelizzare nuovi pazienti? Per ogni struttura sanitaria fidelizzare i pazienti già acquisti è molto importante ma altrettanto importante, se non di più, è la capacità di acquisirne costantemente di nuovi per continuare a crescere ed espandere la propria rete di contatti sul territorio.
Il problema con le fake news è che le notizie possono essere false e spesso, purtroppo, lo […]
È impossibile leggere sul futuro dell’assistenza sanitaria senza incontrare due vocali pixellate che, insieme, rappresentano […]