Digital Strategy
L'aspetto e la personalizzazione del proprio sito web è un importante elemento di comunicazione.
Gli strumenti informatici entrano sempre di più nei diversi settori lavorativi al punto che la distanza tra mondo digitale e mondo reale si è andata sempre più assottigliando. Da questo processo ci sono però diversi vantaggi che ne scaturiscono!
A cosa servono davvero 7 consigli SEO Medicale per aumentare la tua visibilità su Google in campo sanitario? Porsi questa domanda è più che lecito.
Sei un fisioterapista o lavori in un centro medico specializzato in fisioterapia e vuoi cercare di farti conoscere da un maggior numero di persone? Ecco 7 consigli utili per fare marketing per fisioterapisti.
Molti professionisti della sanità hanno compreso l'importanza di una forte identità digitale e di una costante presenza sui social media. La maggior parte, però, è ancora esclusa dalla Rete o non conosce a fondo i vantaggi che gli strumenti del marketing sanitario possono dare.
Se sei titolare di un qualsiasi centro sanitario, sia esso un ambulatorio medico, uno studio di fisioterapia o una clinica odontoiatrica, non puoi non avere la tua scheda Google My Business.
La necessità di fare social media marketing sanitario, oltre ad essere una necessità dell'azienda, è anche un dovere nei confronti degli utenti: si stima che oltre il 30% della popolazione utilizzi Internet per fare delle autodiagnosi e per cercare informazioni sulla propria salute.
Come attrarre nuovi clienti per un centro di fisioterapia attraverso le strategie di marketing sanitario e comunicazione digitale sanitaria.
Il marketing sanitario, o healthcare marketing, è uno strumento fondamentale per ogni medico che vuole curare la propria professione diffondendo informazioni corrette e promuovendo il miglior stato di salute grazie alla tecnologia, soprattutto di fronte a pazienti sempre più aggiornati ed esigenti.
I social media quanto contano nel marketing sanitario? Fino a qualche anno fa l’idea di […]
Il mondo del marketing sanitario è in continua evoluzione e fra le strategie oggi più innovative troviamo uno strano acronimo: UGC. Con la sigla UGC, ovvero User-Generated Content
Spesso e volentieri le novità in Europa arrivano da oltreoceano e pare che anche nell'ambito della sanità digitale gli USA si apprestino a modificare il nostro metodo di scelta del medico, portando ad un ruolo di primo piano le recensioni di medici online.
Nell'era dell'informazione cercare un professionista fra recensioni di medici online è la prassi per la maggior parte delle persone. Secondo un'indagine condotta da Tracker revision, il 66,3% degli utenti del web ha valutato le recensioni importanti per la scelta di un medico di base.
“Cambia tre abitudini all'anno e otterrai risultati fenomenali” e nel Marketing Sanitario ogni anno porta con sé numerosi cambiamenti, nuove priorità e nuove tendenze
L'assistenza sanitaria ha subito una trasformazione incredibile negli ultimi anni con l'avvento delle nuove strategie di marketing sanitario sul web. Il coinvolgimento interattivo del paziente è diventato il punto cardine di qualsiasi clinica di successo
Se stai pensando di iscriverti ad una università ad indirizzo medico-scientifico di alto livello e di intraprendere una carriera in questo settore, presta molta attenzione alla tua presenza sui social media.
Oggi, la maggior parte dei pazienti che necessitano di un operatore sanitario inizia la ricerca […]
Oggi, qualsiasi ospedale o pratica di successo dovrebbe mantenere un sito web in modo che i pazienti possano trovarlo facilmente e apprendere qualcosa riguardo i servizi e le prestazioni erogate.
Nel mondo digitale di oggi, è fondamentale per i professionisti di qualsiasi settore sviluppare unastrategia di Marketing Sanitario multicanale che raggiunga i clienti-pazienti sui canali che preferiscono utilizzare.
Se vuoi promuovere la tua comunicazione in sanità è essenziale dedicare tutto il tempo e […]
I Social Media sono andati sempre più rafforzandosi in termini di numeri di utenti. Le […]
Perchè personalizzare le Newsletter per fidelizzare nuovi pazienti? Per ogni struttura sanitaria fidelizzare i pazienti già acquisti è molto importante ma altrettanto importante, se non di più, è la capacità di acquisirne costantemente di nuovi per continuare a crescere ed espandere la propria rete di contatti sul territorio.
I social media sono andati sempre più rafforzandosi in termini di numeri di utenti. Le statistiche attuali mostrano che 2271 milioni di persone usano Facebook, 326 milioni Twitter, 1000 milioni Instagram e 287 milioni utilizzano Snapchat.
I social media offrono modi illimitati per interagire con i pazienti e i 10 ospedali americani raccontati di seguito stanno andando ben oltre per costruire relazioni e comunità online durature che portano sicuramente ad una maggiore fidelizzazione e un ritorno economico consistente sul lungo periodo.
Quando si tratta della nostra salute, spesso preferiamo cercare sintomi e cure online prima di […]
Nuovi trend del settore sanitario Il settore sanitario sta cambiando drasticamente soprattutto perchè sono mutate […]
In tutte le industrie, l'aumento dei tassi di fidelizzazione del +5% aumenta i profitti tra il +25% e il +95%, ma nel mercato attuale della sanità, è molto più facile a dirsi che a farsi.
Una buona Strategia di Marketing Sanitario deve puntare sul rapporto diretto col paziente I messaggi […]
Comunicazione in sanità: il ruolo delle recensioni online Hai mai ordinato un gadget da cucina […]
L’healthcare utilizza una comunicazione multicanale per gestire le nuove sfide del digitale. Dalla sanità clinica alle campagne sulla salute pubblica, l'industria medicale si rivolge sempre più ai social media per sostenere.
Il Marketing Sanitario sarà la prossima frontiera per le aziende farmaceutiche, per molti anni ostacolata […]
Reputazione medica e gestione proattiva della reputazione: Sebbene quasi tutti i medici facciano il massimo […]
Molte attività sanitarie sono così focalizzate ad attirare nuovi pazienti che inavvertitamente trascurano quelli esistenti. Comportamento tra i più sbagliati poiché la persona media negli Stati Uniti spende più di $ 10.300 all'anno in assistenza sanitaria
L’Assistenza Sanitaria, soprattutto quella oltreoceano, negli ultimi anni sta investendo molto in campagne di Marketing Medicale che hanno dato vita a compagnie con contenuti davvero geniali.
In questo periodo è difficile ignorare l'influenza delle attività e delle strategie di marketing digitale. Nessun settore è veramente in ritardo nell'utilizzo delle tecniche di marketing e non fa eccezione l'industria sanitaria.
Social Media Marketing nel settore medico-sanitario: aziende da tenere d’occhio Molti professionisti del settore sanitario […]
A Milano si è tenuto l’evento dedicato al mondo della Medicina organizzato da WIRED Italia #WiredHealth18. […]