Health Marketing
L'aspetto e la personalizzazione del proprio sito web è un importante elemento di comunicazione.
Gli strumenti informatici entrano sempre di più nei diversi settori lavorativi al punto che la distanza tra mondo digitale e mondo reale si è andata sempre più assottigliando. Da questo processo ci sono però diversi vantaggi che ne scaturiscono!
A cosa servono davvero 7 consigli SEO Medicale per aumentare la tua visibilità su Google in campo sanitario? Porsi questa domanda è più che lecito.
Sei un fisioterapista o lavori in un centro medico specializzato in fisioterapia e vuoi cercare di farti conoscere da un maggior numero di persone? Ecco 7 consigli utili per fare marketing per fisioterapisti.
Se sei titolare di un qualsiasi centro sanitario, sia esso un ambulatorio medico, uno studio di fisioterapia o una clinica odontoiatrica, non puoi non avere la tua scheda Google My Business.
La necessità di fare social media marketing sanitario, oltre ad essere una necessità dell'azienda, è anche un dovere nei confronti degli utenti: si stima che oltre il 30% della popolazione utilizzi Internet per fare delle autodiagnosi e per cercare informazioni sulla propria salute.
5 best practice di Marketing Sanitario per far crescere la propria clinica e attirare Nuovi Pazienti
Il marketing sanitario si sta imponendo come strumento fondamentale nelle strategie di business delle realtà del settore dell'healthcare. Oggi le strutture sanitarie operano in un contesto competitivo e sentono la necessità delle tecniche di marketing per imporsi sul mercato e implementare la propria crescita.
Persone, dispositivi e dati diventano nuove sfide per l'healthcare marketing. Come parte della strategia di marketing sanitario e tra i più moderni strumenti della comunicazione in sanità
Come attrarre nuovi clienti per un centro di fisioterapia attraverso le strategie di marketing sanitario e comunicazione digitale sanitaria.
Il marketing sanitario, o healthcare marketing, è uno strumento fondamentale per ogni medico che vuole curare la propria professione diffondendo informazioni corrette e promuovendo il miglior stato di salute grazie alla tecnologia, soprattutto di fronte a pazienti sempre più aggiornati ed esigenti.
I social media quanto contano nel marketing sanitario? Fino a qualche anno fa l’idea di […]
Anche se la comunicazione e il marketing sanitario non compaiono tra le materie che hai studiato per diventare un ginecologo, dovresti capire che oggi più che mai sono due aspetti da non sottovalutare, se vuoi rendere la tua attività solida e attrattiva per nuove e potenziali clienti.
Nell'era dell'informazione cercare un professionista fra recensioni di medici online è la prassi per la maggior parte delle persone. Secondo un'indagine condotta da Tracker revision, il 66,3% degli utenti del web ha valutato le recensioni importanti per la scelta di un medico di base.
“Cambia tre abitudini all'anno e otterrai risultati fenomenali” e nel Marketing Sanitario ogni anno porta con sé numerosi cambiamenti, nuove priorità e nuove tendenze
Il marketing sanitario è un insieme di tecniche e strategie messe in atto da una struttura, o da un professionista sanitario, per far conoscere i propri servizi e prodotti a potenziali pazienti. Il marketing medico si sviluppa sia online che offline
Quanto contano i social media nel marketing sanitario? Oggigiorno, circa 3,3 miliardi di persone, ovvero […]
Crescere e comunicare con i social media nel settore sanitario Perché guardare al marketing sanitario […]
Oggi, qualsiasi ospedale o pratica di successo dovrebbe mantenere un sito web in modo che i pazienti possano trovarlo facilmente e apprendere qualcosa riguardo i servizi e le prestazioni erogate.
Nel mondo digitale di oggi, è fondamentale per i professionisti del medicale sviluppare una Comunicazione […]
Nel mondo digitale di oggi, è fondamentale per i professionisti di qualsiasi settore sviluppare unastrategia di Marketing Sanitario multicanale che raggiunga i clienti-pazienti sui canali che preferiscono utilizzare.
Se vuoi promuovere la tua comunicazione in sanità è essenziale dedicare tutto il tempo e […]
I social media sono andati sempre più rafforzandosi in termini di numeri di utenti. Le statistiche attuali mostrano che 2271 milioni di persone usano Facebook, 326 milioni Twitter, 1000 milioni Instagram e 287 milioni utilizzano Snapchat.
Nuovi trend del settore sanitario Il settore sanitario sta cambiando drasticamente soprattutto perchè sono mutate […]
In tutte le industrie, l'aumento dei tassi di fidelizzazione del +5% aumenta i profitti tra il +25% e il +95%, ma nel mercato attuale della sanità, è molto più facile a dirsi che a farsi.
La comunicazione in sanità Vs social media Quanto sono effettivamente accurati gli articoli sulla salute […]
L’assistenza sanitaria è radicata nella scienza e il Marketing Emozionale ne è la riprova. Dati […]
Il Marketing Sanitario sarà la prossima frontiera per le aziende farmaceutiche, per molti anni ostacolata […]
Reputazione medica e gestione proattiva della reputazione: Sebbene quasi tutti i medici facciano il massimo […]
L’Assistenza Sanitaria, soprattutto quella oltreoceano, negli ultimi anni sta investendo molto in campagne di Marketing Medicale che hanno dato vita a compagnie con contenuti davvero geniali.
Marketing Sanitario: l’importanza di coinvolgere i potenziali pazienti Per costruire una solida attività (e struttura) sanitaria i medici non possono trascurare l'importanza di una strategia di Marketing Sanitario coesa.
In questo periodo è difficile ignorare l'influenza delle attività e delle strategie di marketing digitale. Nessun settore è veramente in ritardo nell'utilizzo delle tecniche di marketing e non fa eccezione l'industria sanitaria.
Una strategia di marketing sanitario è essenziale per tutte le strutture sanitarie e i professionisti che vogliono restare al passo con la trasformazione digitale che ha investito l'ambito medico. In un mondo in cui sempre più spesso le persone utilizzano internet per fare delle scelte riguardo la propria salute, la presenza nel web acquista sempre più importanza.
Chatbot per la digital healthcare: gli psicologi virtuali degli utenti che capiscono le loro emozioni […]
Social Media Marketing nel settore medico-sanitario: aziende da tenere d’occhio Molti professionisti del settore sanitario […]
Vi siete mai chiesti perchè la maggior parte delle aziende investe più tempo, e quindi denaro, nell’attrarre clienti invece di offrire un “servizio clienti” di qualità migliore? Il risultato di una strategia di questo tipo non è numerico ma empatico: ovvero, il paziente si sente meno apprezzato, meno “speciale”.
A Milano si è tenuto l’evento dedicato al mondo della Medicina organizzato da WIRED Italia #WiredHealth18. […]