social network
Sei un fisioterapista o lavori in un centro medico specializzato in fisioterapia e vuoi cercare di farti conoscere da un maggior numero di persone? Ecco 7 consigli utili per fare marketing per fisioterapisti.
Molti professionisti della sanità hanno compreso l'importanza di una forte identità digitale e di una costante presenza sui social media. La maggior parte, però, è ancora esclusa dalla Rete o non conosce a fondo i vantaggi che gli strumenti del marketing sanitario possono dare.
La necessità di fare social media marketing sanitario, oltre ad essere una necessità dell'azienda, è anche un dovere nei confronti degli utenti: si stima che oltre il 30% della popolazione utilizzi Internet per fare delle autodiagnosi e per cercare informazioni sulla propria salute.
Come attrarre nuovi clienti per un centro di fisioterapia attraverso le strategie di marketing sanitario e comunicazione digitale sanitaria.
I social media quanto contano nel marketing sanitario? Fino a qualche anno fa l’idea di […]
Il mondo del marketing sanitario è in continua evoluzione e fra le strategie oggi più innovative troviamo uno strano acronimo: UGC. Con la sigla UGC, ovvero User-Generated Content
Quanto contano i social media nel marketing sanitario? Oggigiorno, circa 3,3 miliardi di persone, ovvero […]
Crescere e comunicare con i social media nel settore sanitario Perché guardare al marketing sanitario […]
Twitter può essere uno strumento estremamente prezioso per gli operatori sanitari e la comunicazione sanitaria per utilizzare i social in modo professionale
Un rapporto pubblicato su PharmaTimes Magazine nel settembre 2018 ha esaminato l’efficacia di Twitter per […]
Fino al 77% dei pazienti usa le recensioni online come primo passo per trovare un […]
Nel mondo digitale di oggi, è fondamentale per i professionisti del medicale sviluppare una Comunicazione […]
Nel mondo digitale di oggi, è fondamentale per i professionisti di qualsiasi settore sviluppare unastrategia di Marketing Sanitario multicanale che raggiunga i clienti-pazienti sui canali che preferiscono utilizzare.
I Social Media sono andati sempre più rafforzandosi in termini di numeri di utenti. Le […]
I social media sono andati sempre più rafforzandosi in termini di numeri di utenti. Le statistiche attuali mostrano che 2271 milioni di persone usano Facebook, 326 milioni Twitter, 1000 milioni Instagram e 287 milioni utilizzano Snapchat.
I social media offrono modi illimitati per interagire con i pazienti e i 10 ospedali americani raccontati di seguito stanno andando ben oltre per costruire relazioni e comunità online durature che portano sicuramente ad una maggiore fidelizzazione e un ritorno economico consistente sul lungo periodo.
In tutte le industrie, l'aumento dei tassi di fidelizzazione del +5% aumenta i profitti tra il +25% e il +95%, ma nel mercato attuale della sanità, è molto più facile a dirsi che a farsi.
Come funziona il Marketing farmaceutico ai tempi dei social Louise Roe ha un denim strappato […]
Ogni anno si stimano circa 3,7 milioni di nuovi casi di cancro e 1,9 milioni […]
I social media consentono ai propri utenti di connettersi su interessi, posizioni e persino malattie […]
La comunicazione in sanità Vs social media Quanto sono effettivamente accurati gli articoli sulla salute […]
Una buona Strategia di Marketing Sanitario deve puntare sul rapporto diretto col paziente I messaggi […]
L’healthcare utilizza una comunicazione multicanale per gestire le nuove sfide del digitale. Dalla sanità clinica alle campagne sulla salute pubblica, l'industria medicale si rivolge sempre più ai social media per sostenere.
L’assistenza sanitaria è radicata nella scienza e il Marketing Emozionale ne è la riprova. Dati […]
Il Marketing Sanitario sarà la prossima frontiera per le aziende farmaceutiche, per molti anni ostacolata […]
L’Assistenza Sanitaria, soprattutto quella oltreoceano, negli ultimi anni sta investendo molto in campagne di Marketing Medicale che hanno dato vita a compagnie con contenuti davvero geniali.
La comunicazione con i clienti può migliorare il Personal Branding del medico: vediamo come
Il digitale è una risorsa importante per la costruzione del proprio business: lo è anche nel caso dei professionisti del settore medico-sanitario. Ma qual è il modo migliore per impostare una strategia di Personal Branding online?
Social Media Marketing nel settore medico-sanitario: aziende da tenere d’occhio Molti professionisti del settore sanitario […]
Più connessi in rete grazie ai social: i “medici millennials”, al passo coi tempi e […]
A Milano si è tenuto l’evento dedicato al mondo della Medicina organizzato da WIRED Italia #WiredHealth18. […]
Il web è sempre più protagonista nelle nostre scelte anche in campo medicale e i […]
L'importanza dei social network per una struttura sanitaria. La tua clinica è già sui social network, che ti piaccia o no