Struttura sanitaria
Molti professionisti della sanità hanno compreso l'importanza di una forte identità digitale e di una costante presenza sui social media. La maggior parte, però, è ancora esclusa dalla Rete o non conosce a fondo i vantaggi che gli strumenti del marketing sanitario possono dare.
Se sei titolare di un qualsiasi centro sanitario, sia esso un ambulatorio medico, uno studio di fisioterapia o una clinica odontoiatrica, non puoi non avere la tua scheda Google My Business.
5 best practice di Marketing Sanitario per far crescere la propria clinica e attirare Nuovi Pazienti
Il marketing sanitario si sta imponendo come strumento fondamentale nelle strategie di business delle realtà del settore dell'healthcare. Oggi le strutture sanitarie operano in un contesto competitivo e sentono la necessità delle tecniche di marketing per imporsi sul mercato e implementare la propria crescita.
Il marketing sanitario, o healthcare marketing, è uno strumento fondamentale per ogni medico che vuole curare la propria professione diffondendo informazioni corrette e promuovendo il miglior stato di salute grazie alla tecnologia, soprattutto di fronte a pazienti sempre più aggiornati ed esigenti.
Il mondo del marketing sanitario è in continua evoluzione e fra le strategie oggi più innovative troviamo uno strano acronimo: UGC. Con la sigla UGC, ovvero User-Generated Content
I social media sono un’opportunità importante per rendere le aziende sanitarie più efficaci e efficienti […]
Crescere e comunicare con i social media nel settore sanitario Perché guardare al marketing sanitario […]
Twitter può essere uno strumento estremamente prezioso per gli operatori sanitari e la comunicazione sanitaria per utilizzare i social in modo professionale
Nel mondo digitale di oggi, è fondamentale per i professionisti di qualsiasi settore sviluppare unastrategia di Marketing Sanitario multicanale che raggiunga i clienti-pazienti sui canali che preferiscono utilizzare.
I social media offrono modi illimitati per interagire con i pazienti e i 10 ospedali americani raccontati di seguito stanno andando ben oltre per costruire relazioni e comunità online durature che portano sicuramente ad una maggiore fidelizzazione e un ritorno economico consistente sul lungo periodo.
Nuovi trend del settore sanitario Il settore sanitario sta cambiando drasticamente soprattutto perchè sono mutate […]
Una buona Strategia di Marketing Sanitario deve puntare sul rapporto diretto col paziente I messaggi […]
Comunicazione in sanità: il ruolo delle recensioni online Hai mai ordinato un gadget da cucina […]
Il Marketing Sanitario sarà la prossima frontiera per le aziende farmaceutiche, per molti anni ostacolata […]
I social media non consentono il distacco emotivo tra vita personale e lavorativa La stanchezza […]
Molte attività sanitarie sono così focalizzate ad attirare nuovi pazienti che inavvertitamente trascurano quelli esistenti. Comportamento tra i più sbagliati poiché la persona media negli Stati Uniti spende più di $ 10.300 all'anno in assistenza sanitaria
Marketing Sanitario: l’importanza di coinvolgere i potenziali pazienti Per costruire una solida attività (e struttura) sanitaria i medici non possono trascurare l'importanza di una strategia di Marketing Sanitario coesa.
Con mobilità sanitaria si intende la situazione in cui un paziente si sposta dalla zona in cui vive per cercare cure e terapie. Ogni anno più di 1 milione di italiani emigra per accedere a prestazioni sanitarie all'estero.
In questo periodo è difficile ignorare l'influenza delle attività e delle strategie di marketing digitale. Nessun settore è veramente in ritardo nell'utilizzo delle tecniche di marketing e non fa eccezione l'industria sanitaria.
Una strategia di marketing sanitario è essenziale per tutte le strutture sanitarie e i professionisti che vogliono restare al passo con la trasformazione digitale che ha investito l'ambito medico. In un mondo in cui sempre più spesso le persone utilizzano internet per fare delle scelte riguardo la propria salute, la presenza nel web acquista sempre più importanza.
Chatbot per la digital healthcare: gli psicologi virtuali degli utenti che capiscono le loro emozioni […]
Vi siete mai chiesti perchè la maggior parte delle aziende investe più tempo, e quindi denaro, nell’attrarre clienti invece di offrire un “servizio clienti” di qualità migliore? Il risultato di una strategia di questo tipo non è numerico ma empatico: ovvero, il paziente si sente meno apprezzato, meno “speciale”.
A Milano si è tenuto l’evento dedicato al mondo della Medicina organizzato da WIRED Italia #WiredHealth18. […]
In una strategia marketing l’utilizzo delle newsletter è un potente strumento che viene utilizzato con […]
Il web è sempre più protagonista nelle nostre scelte anche in campo medicale e i […]
L'importanza dei social network per una struttura sanitaria. La tua clinica è già sui social network, che ti piaccia o no
Cos'è il Marketing Sanitario e perché a volte ha un concetto negativo se abbinato al settore sanitario.